La cucina regionale pugliese: riso, patate e cozze; il calzone di cipolla; il pasticciotto.
€4900
🌿 La Puglia in tavola: tradizione, profumi e sapori autentici! 🇮🇹
La cucina pugliese è un viaggio tra mare e terra, dove ingredienti semplici raccontano storie di famiglia e antiche tradizioni.
La Puglia è una terra che si racconta attraverso la sua tavola. Dalla costa adriatica fino al cuore del Tavoliere, ogni ricetta è un intreccio di storia, tradizione contadina e profumo di mare. Ingredienti semplici, lavorati con amore e pazienza, danno vita a piatti che parlano di famiglia, convivialità e memoria.
Il calzone pugliese: profumo di casa
Uno dei simboli più amati della cucina pugliese è il calzone pugliese, una fragrante torta salata ripiena di cipolle, olive, pomodorini e acciughe. Il segreto del suo sapore unico sta nella dolcezza delle cipolle bianche di Acquaviva, lasciate appassire lentamente, e nel contrasto con la sapidità delle acciughe. È un piatto che profuma di casa e di domeniche in cucina, da gustare caldo o freddo, magari accompagnato da un bicchiere di vino rosato del Salento.
Riso, patate e cozze: la poesia di Bari
A Bari e dintorni, il riso, patate e cozze è più di un piatto: è un rito. Gli strati di riso, fette sottili di patate e cozze freschissime si alternano in una teglia, con pomodorini, cipolla e un filo d’olio extravergine d’oliva. Il tutto viene cotto lentamente al forno, fino a ottenere una crosticina dorata e profumata. È una ricetta che racchiude il legame indissolubile tra la terra e il mare pugliese, e che celebra la capacità di creare meraviglia con ingredienti semplici.
Il pasticciotto leccese: la dolcezza del Salento
E per concludere, non può mancare il pasticciotto leccese, emblema della pasticceria salentina. Un guscio di pasta frolla calda e friabile che racchiude un cuore morbido di crema pasticcera. Da gustare rigorosamente appena sfornato, quando la crema è ancora tiepida e la frolla sprigiona tutto il suo profumo di burro e vaniglia. È un piccolo peccato di gola che racconta la dolcezza e l’ospitalità del Sud.
Status
0 Has Sold


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.