Corso Giapponese di Okonomiyaki e Tonkatsu
€4900
Corso giapponese di Okonomiyaki e Tonkatsu
COSA REALIZZEREMO:
- Okonomiyaki in stile Hiroshima, con la presenza di noodles e stratificato (noodles, uova, farina, maiale, germogli soia e salsa okonomiyaki)
- Okonomiyaki in stile Osaka, con tutti gli ingredienti mescolati tra loro (cavolo, uova, farina, cipollotto, pancetta, salsa okonomiyaki e maionese)
- Tonkatsu, la famosa bistecca di maiale panata con panko in stile giapponese.
L’antenato dell’okonomiyaki si chiamava “issen yōshoku” (一銭洋食, letteralmente “piatto occidentale da un soldo”).
Era una semplice crepe sottile fatta con farina e acqua, cotta su una piastra e condita con un po’ di cipolla verde o pesce secco.
Si vendeva come street food economico, soprattutto ai bambini. Dopo il bombardamento atomico della seconda guerra mondiale, Hiroshima era distrutta e il cibo scarseggiava.
Gli abitanti iniziarono a preparare versioni più sostanziose del vecchio issen yōshoku, aggiungendo ingredienti facilmente reperibili come cavolo, germogli di soia, carne di maiale, uova e noodles (yakisoba o udon), così nacque l’okonomiyaki in stile Hiroshima, un piatto completo, economico e nutriente.
Negli anni Trenta, a Osaka comparve una versione chiamata “choboyaki” o “issen yōshoku”, molto simile a quella di Hiroshima.
Dopo la guerra, con la ricostruzione del Giappone, gli abitanti di Osaka — noti per la loro creatività culinaria — iniziarono a mischiare vari ingredienti direttamente nella pastella di farina, uovo e brodo (dashi). È da qui che nasce il termine okonomiyaki (お好み焼き), che significa letteralmente: “Cotto (yaki) come piace a te (okonomi)”
Il Tonkatsu (豚カツ) — la celebre cotoletta di maiale impanata e fritta — è oggi un piatto simbolo del Giappone moderno, ma la sua origine è relativamente recente e fortemente legata a un periodo di apertura verso l’Occidente. Il Tonkatsu nasce a Tokyo, intorno all’inizio del XX secolo (circa anni 1890–1930), nel quartiere Ginza.
È stato creato come un adattamento giapponese dei piatti occidentali introdotti durante l’era Meiji (1868–1912), quando il Giappone si stava modernizzando e aprendo alla cultura europea.
Si consiglia di portare un grembiule da cucina.
Status
11 Has Sold




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.