Wonton e Gyoza
€4900
Corso di Wonton e gyoza
I Wonton, celebri ravioli della cucina orientale, sono un piatto che conquista tutti per la loro versatilità e bontà. Diffusi in Cina fin dall’epoca della dinastia Tang (VII secolo), nascono come cibo festivo, spesso preparato in occasione del Capodanno lunare come simbolo di prosperità e buon auspicio. Nel tempo si sono diffusi in tutta l’Asia, assumendo forme, ripieni e metodi di cottura differenti.
In Cina sono tradizionalmente serviti in brodo o cotti al vapore, mentre in Giappone i gyoza (derivati dai wonton cinesi) vengono spesso dorati in padella, diventando uno degli street food più amati. Curiosità: la chiusura del raviolo non è solo una tecnica estetica, ma racchiude significati simbolici di fortuna e protezione.
Durante la lezione, con la guida esperta dello chef Massimo Innocenti, realizzeremo insieme la pasta fresca, i ripieni più tipici delle tradizioni cinese e giapponese, e scopriremo le varie forme e chiusure, ciascuna con la sua storia e il suo utilizzo.
COSA REALIZZEREMO
-
Preparazione della pasta per i ravioli, imparando a scegliere le farine più adatte.
-
Tecniche per stendere la pasta e realizzare ravioli di diverse forme.
-
Preparazione dell’impasto per i ripieni tradizionali.
-
Cotture autentiche: a vapore, per preservare delicatezza e leggerezza, e alla piastra, per ottenere la tipica croccantezza dei gyoza giapponesi.
-
Altri usi dei ravioli nella cucina orientale: dai wonton fritti, croccanti e dorati, alle versioni in brodo, perfette nelle stagioni fredde.
Si consiglia di portare un grembiule da cucina.
Status
6 Has Sold
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.