Temi della lezione
- Introduzione teorica
- presentazione ricette
- preparazione ricette
- cena
€4900
La nostra programmazione di corsi di cucina giapponese si arricchisce di un nuovo appuntamento dedicato agli Udon (うどん), uno dei piatti simbolo del Giappone. Questi noodles spessi e morbidi, preparati con farina di grano, acqua e sale, hanno origini antiche: furono introdotti dalla Cina nel Medioevo e nel tempo sono diventati parte integrante della cultura gastronomica nipponica. Ancora oggi, ogni regione del Giappone custodisce la propria variante, da quelle servite in brodo caldo (kake udon) a quelle saltate in padella.
Durante la lezione realizzeremo udon freschi fatti a mano, scoprendo tecniche e segreti di questa preparazione artigianale.
Udon 手打ちうどん (Noodles fatti a mano) – Pasta fresca giapponese, dalla consistenza elastica e setosa, che richiede una lavorazione particolare: la tradizione vuole che l’impasto venga addirittura “pestato” con i piedi, avvolto in un panno, per ottenere la giusta elasticità.
Yaki Udon 焼きうどん – Udon saltati in padella con verdure, pollo e salse orientali. Nato nella città di Kokura (prefettura di Fukuoka) nel secondo dopoguerra, questo piatto fu creato da un ristoratore che, non avendo a disposizione i più diffusi soba, usò gli udon come alternativa, dando vita a una ricetta oggi diffusissima nello street food giapponese.
Shōgayaki 生姜焼き – Bistecca di maiale marinata e fritta allo zenzero, spesso servita con salsa teriyaki o salsa di soia. È uno dei piatti casalinghi più popolari in Giappone: semplice, veloce e molto amato come pranzo quotidiano, solitamente accompagnato da riso bianco e cavolo tritato. Curiosità: lo zenzero non solo arricchisce il sapore, ma ha anche proprietà digestive, motivo per cui questo piatto è considerato “leggero” pur essendo a base di carne.
si consiglia di portare un grembiule da cucina.
1 Has Sold
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.