Temi della lezione
- Introduzione teorica
- presentazione ricette
- preparazione ricette
- cena
€4900
Il nostro viaggio in Oriente approda in Indonesia, un arcipelago di oltre 17.000 isole che custodisce una delle tradizioni gastronomiche più ricche e varie al mondo. Bali, Giacarta, Sumatra: località che evocano atmosfere esotiche e profumi intensi, da sempre capaci di affascinare i viaggiatori.
La cucina indonesiana è un mosaico di sapori: il risultato di secoli di contaminazioni culturali dovute a commerci, colonizzazioni e alla grande varietà di etnie presenti sul territorio. Curry indiani, spezie arabe, influenze cinesi e olandesi si intrecciano con ingredienti locali come cocco, peperoncino, arachidi e riso, dando vita a piatti complessi, aromatici e profondamente identitari.
Con lo chef Massimo Innocenti, grande conoscitore della zona, esploreremo queste ricette simbolo della tradizione indonesiana.
Risoles Ayam – Involtini fritti farciti con pollo e verdure. Questo street food è un chiaro esempio dell’influenza olandese sulla cucina locale: il termine risoles deriva infatti dal francese rissoles (fagottini fritti), introdotti in Indonesia durante il periodo coloniale e poi reinterpretati con ingredienti e spezie tipicamente asiatiche.
Mee Goreng – Noodles di grano saltati nel wok con pollo, verdure e spezie. È uno dei piatti più popolari del Sud-est asiatico, con varianti in Malesia e Singapore. In Indonesia, il mie goreng viene arricchito con kecap manis (una salsa di soia dolce tipica) che gli conferisce un gusto unico. Si trova ovunque: dai ristoranti alle bancarelle di strada.
Rendang – Uno dei piatti più iconici dell’Indonesia, originario della cucina Padang dell’isola di Sumatra. Si tratta di uno spezzatino di manzo cotto lentamente in latte di cocco e spezie fino a diventare tenerissimo e avvolto da un sugo aromatico. Curiosità: il Rendang non è solo cibo, ma un piatto cerimoniale che rappresenta valori di pazienza, forza e comunità. È stato persino inserito da CNN Travel nella lista dei “piatti più buoni del mondo”.
Si consiglia di portare un grembiule da cucina.
6 Has Sold
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.