Temi della lezione
- Introduzione teorica
- presentazione ricette
- preparazione ricette
- cena
€4900
Il Ramen, considerato dai giapponesi il vero “cibo dell’anima”, è un piatto che racconta la storia del Sol Levante attraverso i suoi infiniti sapori. Nato originariamente in Cina e approdato in Giappone all’inizio del Novecento, si è trasformato in una delle preparazioni simbolo della cucina nipponica.
Oggi ne esistono decine e decine di varianti: ogni regione del Giappone custodisce la propria ricetta tipica, che cambia in base al clima, alle materie prime disponibili e alle tradizioni locali. Dal Sapporo miso ramen del nord, corposo e speziato, al tonkotsu ramen di Fukuoka, dal brodo denso e cremoso, fino al più delicato shoyu ramen di Tokyo.
Servito sempre bollente, il ramen è meravigliosamente perfetto nelle fredde giornate invernali: non solo scalda lo stomaco, ma riempie anche il cuore, rappresentando un momento di convivialità e conforto.
Con lo chef Massimo Innocenti, specializzato in cucina orientale, impareremo a realizzare insieme:
I ramen freschi – la pasta preparata a mano che diventa protagonista del piatto.
Tonkatsu Ramen – con noodles, maiale fritto, spinaci, brodo di pollo e spezie orientali. Una curiosità: il termine tonkatsu indica proprio la cotoletta di maiale impanata e fritta, piatto introdotto in Giappone nel XIX secolo, che qui si sposa in modo originale con il ramen.
Ramen di pesce – con noodles, gamberi, salmone, nasello, uovo e verdure. Le versioni di mare sono particolarmente diffuse nelle zone costiere del Giappone, dove il pesce fresco diventa l’ingrediente principale e dona al brodo una ricchezza unica.
Si consiglia di portare un grembiule da cucina.
10 Has Sold
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.